Dal 1964 ad oggi.

Nule, il paese del tappeto

Nel 1964 dall’intraprendenza e dall’intuito di Benedetto Crabolu, allevatore e di sua moglie Pietrina Cocco, abile artigiana del paese, nasce a Nule un primo laboratorio a conduzione familiare di cardatura e filatura della lana locale. Nel 1975 l’introduzione delle prime innovazioni tecniche agevolano il passaggio dal lavaggio manuale a quello meccanico della lana raccolta direttamente dagli allevatori permettendone la commercializzazione nei mercati esteri.

 

I figli di Benedetto e di Pietrina iniziano a muovere i primi passi nel laboratorio nei primi anni ’80 e nel 1982 costituiscono la società “Tessile Crabolu Srl”. In breve tempo la proprietà percepisce la necessità di una struttura più ampia e adeguata che meglio risponda alle crescenti necessità aziendali. Viene quindi individuato ed acquisito un impianto industriale a San Giovanni di Bitti, a pochi km da Nule, che la famiglia riadatta e adegua alla lavorazione della lana sarda e di altre fibre che verranno commercializzate di lì a poco in tutto il mondo. I cambiamenti e l’entrata sul mercato di nuovi attori hanno spinto l’azienda ad investire per il completamento del ciclo di lavorazione: dalla materia prima al prodotto finito. Vengono acquistati e messi a regime i telai per la produzione dei tappeti a “pipiones”.
L’azienda ad oggi presenta un’ampia gamma prodotti che comprende nuovi articoli studiati appositamente per soddisfare le nascenti richieste dei mercati.

Tessile Crabolu è una realtà unica nel suo settore poiché si occupa del ciclo completo di lavorazione della lana sarda e della produzione di prodotti finiti.

L’azienda ha maturato una conoscenza e un’esperienza approfondita del settore e delle diverse lavorazioni: dalla selezione della lana fino alla tessitura. Con l’introduzione dei telai sono state riprese le tecniche di lavorazione e i motivi della tradizione sarda ed è stata sviluppata una vasta gamma di prodotti venduti sia in Italia che all’estero. Tessile Crabolu si rivolge ad un target qualificato costituito da architetti, arredatori, tappezzieri, importatori, grossisti, contractor, hôtellerie ed aziende di fama internazionale che operano nel settore dell’arredamento sia italiani che stranieri.

L’azienda mette a disposizione della sua clientela specializzata un servizio di affiancamento per lo sviluppo di progetti su misura.

Tessile Crabolu da lungo tempo soddisfa la propria clientela fornendo prodotti di qualità che nascono dall’esperienza maturata nel settore.

Oggi la Tessile Crabolu continua il suo impegno in questo settore restando al passo con le evoluzioni tecnologiche, seguendo come unico scopo quello di fornire un prodotto di qualità unico nel suo settore, in grado di soddisfare le esigenze e i desideri dei propri clienti. Da tempo la nostra azienda effettua studi sulla nostra materia prima principale (la lana), affinché questa fibra possa essere utilizzata non solo per la produzione di tappeti ma per altri utilizzi grazie alle sue caratteristiche tecniche come per esempio: la sua elevata capacità termica.